Nati nel 2012 come società di sviluppo software, nel 2018 decidiamo di ampliare i nostri orizzonti lavorativi, inaugurando la prima area Coworking attrezzata di Anguillara Sabazia, città in cui da sempre operiamo.
Organizziamo corsi ed eventi nella grande sala training, dotata di impianto audio video pronto all'uso. Inoltre offriamo spazi dedicati al coworking, e la possibilità di affittare per breve e lungo periodo delle aree già arredate e pronte all'uso ufficio.
Per realizzare i vostri progetti, per frequentare nostri i corsi e per ricevere consulenze nel campo dell'informatica contattateci o veniteci a trovare in Via Alessandro Volta n.1
Negli ultimi tempi capita sempre più spesso di sentir parlare del fenomeno delle criptovalute in qualità di prossimo fattore trainante di un incombente rivoluzione epocale, ma di cosa si tratta? proviamo a fare un pò di chiarezza. secondo wikipedia, una criptovaluta è: "una valuta paritaria, decentralizzata e digitale la cui implementazione si basa sui principi della crittografia per convalidare ...
Dimmi cosa cerchi e ti dirò chi sei. Oggi tutti conoscono Google: è diventato il nostro genio della lampada che ci aiuta a risolvere ogni problema. Mi occorre assistenza per la mia caldaia oppure voglio sapere in che anno è stata scritta “A Silvia” di Leopardi? Google saprà indirizzarmi alla risposta. Parliamo in questo caso non di tutto l’universo Google, ma quindi ...
Sono nato nel lontano ‘77 e, per quanto riesca a ricordare, la mia vita è da sempre intrecciata all’evoluzione del mondo dei computer. Il mio primo esemplare fu un Commodore64, ricevuto un natale di una qualche classe elementare: a quei tempi il mio obiettivo erano ovviamente i primissimi videogame, che giravano su nastro e si copiavano brutalmente proprio come le musicassette audio, premendo record e play ...
L’applicazione per smartphone WhatsApp è ormai talmente tanto diffusa e quotidianamente utilizzata da poter essere definita uno standard della comunicazione in mobilità. L’app, tra le sue numerose funzionalità, ha anche quella di poter formare gruppi di più persone in cui tutti i componenti possono intervenire nella conversazione comune. Questa funzionalità in particolare ...
Nel precedente articolo "La bufala: alimento per lo stomaco o per la paranoia?" parlando di quel bacino di utenti che utilizza i media e i social network quotidianamente e che amplifica l'effetto virale delle bufale e delle fake news ho accennato all'esistenza degli analfabeti funzionali; in questo articolo vedremo come e perché si è arrivati a questa definizione e come nonostante il fenomeno possa generare ...